Lucà Santo

Dipartimento di Studi Umanistici, Università di Roma «Tor Vergata» Via Columbia, 1 00133 Roma (RM)
06 4396235
3297350129
luca@lettere.uniroma2.it

Curriculum

Nato a Samo (RC) nel 1947, laureato in Lettere classiche presso l’Università di Messina nel 1971 con una tesi in Paleografia greca (relatore: prof. S. Costanza), titolare di una borsa di studio di Paleografia e Diplomatica presso la stessa Università (1972-1973); assistente di ruolo di Letteratura cristiana antica presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Messina (1973-1979), incaricato di Paleografia greca e latina presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università della Calabria (1979-1984), incaricato “stabilizzato” del medesimo insegnamento nella stessa sede (dal 1982), professore associato di Paleografia greca presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Roma «Tor Vergata» dal 1985, professore straordinario dal marzo 2000, ordinario dal marzo 2003, sempre della stessa disciplina e nella stessa sede.

Professore “invitato” di Paleografia greca presso la Facoltà di Scienze Ecclesiastiche Orientali del Pontificio Istituto Orientale di Roma. Socio dell’Associazione Italiana di Studi bizantini; socio corrispondente (dal 27.3.2004) dell’Istituto Siciliano di Studi bizantini e neoellenici «Bruno Lavagnini». Redattore del «Bollettino della Badia greca di Grottaferrata» (1993-2003), condirettore di «Nea Rhome. Rivista di ricerche bizantinistiche» (dal 2004). Componente del comitato scientifico delle seguenti riviste: Rivista di studi bizantini e neoellenici (dal 2004), Schede medievali (dal 2004), Erytheia (dal 2006), Litterae coelestes, Orpheus (dal 2010), Archivio storico per la Calabria e la Lucania (2013). Membro del Comité international di Paleografia greca [CIPG] (dal 2006); componente del comitato scientifico dell’ICPAL (2008/2009).Direttore del Centro di gestione del Sistema Bibliotecario d’Ateneo (Roma-Tor Vergata) dal 2015.

Pubblicazioni

Un inedito γρῖφος sul calamo? Athon., Protat. 29, f. 257v, in ΕΥΛΟΓΙΑ. Sulle orme di André Jacob, a cura di R. Durante,  Presentazione di M. Spedicato, Lecce, Grifo, 2021 (Quaderni de l’Idomeneo, 50), pp.  405-437.

(con S. Venezia), Un ignoto frammento greco in maiuscola ogivale inclinata: Enna, Archivio di Stato, Fondo pergamene, perg. 71, in Rivista di studi bizantini e neoellenici, n.s. 57 (2020) [2021], pp. 141-181.

Manoscritti italogreci: nuove tessere di un mosaico frammentario, a cura di S. Lucà, con la collaborazione di D. Bucca e F. D’Aiuto, Roma 2020 (Quaderni di Νέα Ῥώμη, 7).

(con D. Bucca), Lacerti di un codice liturgico salentino ritrovati a Matera, in Manoscritti italogreci: nuove tessere di un mosaico frammentario, a cura di S. Lucà, con la collaborazione di D. Bucca e F. D’Aiuto, Roma 2020 (Quaderni di Νέα Ῥώμη, 7), pp. 239-252, tavv. 45-48.

(con D. Bucca), Fragmenta Cryptensia disiecta,  in Manoscritti italogreci: nuove tessere di un mosaico frammentario, a cura di S. Lucà, con la collaborazione di D. Bucca e F. D’Aiuto, Roma 2020 (Quaderni di Νέα Ῥώμη, 7), pp. 99-130, tavv. 17-20.

Reliquie di un Paterikòn in maiuscola ogivale inclinata: Grottaferrata, frammento gr. 4 (= Crypt. Β.β.XXVI nr. I Rocchi), in Manoscritti italogreci: nuove tessere di un mosaico frammentario, a cura di S. Lucà, con la collaborazione di D. Bucca e F. D’Aiuto, Roma 2020 (Quaderni di Νέα Ῥώμη, 7), pp. 59- 98, tavv. 13-16.

(con D. Bucca), Nuove segnalazione di codici italogreci, in Manoscritti italogreci: nuove tessere di un mosaico frammentario, a cura di S. Lucà, con la collaborazione di D. Bucca e F. D’Aiuto, Roma 2020 (Quaderni di Νέα Ῥώμη, 7), pp. 19-41, tavv. 1-8.

Chrysostomica minima e il monte Athos, in Rivista di studi bizantini e neoellenici, n.s. 56 (2019) [2020], pp. 85-109.

Vittorio Tarantino, maestro di lingua greca di Guglielmo Sirleto a Napoli, in Ambrosiana, Hagiographica, Vaticana. Studi in onore di Mons. Cesare Pasini in occasione del suo settantesimo compleanno, a cura di A. M. Piazzoni, Città del Vaticano 2020 (Studi e testi, 535), pp. 311-365.

Esopo nel Mezzogiorno d’Italia di lingua greca: una nuova testimonianza di riuso in contesto agiografico, in Νέα Ῥώμη 16 (2019), Κῆπος ἀειθαλής. Studi in ricordo di Augusta Acconcia Longo, IV, a cura di F. D’Aiuto, S. Lucà, A. Luzzi, pp. 69-111 (con 8 tavv. f.t.).

Il «sapientissimo Calabro». Guglielmo Sirleto nel V centenario della nascita (1514-2014). Problemi, ricerche, prospettive, [Atti del Convegno, Roma, 13-15 gennaio 2015], a cura di B. Clausi – S. Lucà, Roma 2018 (Quaderni di Νέα Ῥώμη, 5).

Guglielmo Sirleto e Francisco Torres, in Il «sapientissimo Calabro». Guglielmo Sirleto nel V centenario della nascita (1514-2014). Problemi, ricerche, prospettive, Atti del Convegno, Roma, 13-15 gennaio 2015, a cura di B. Clausi, S. Lucà, Roma 2018 (Quaderni di Νέα Ῥώμη, 5), pp. 533-602.

Civiltà del Mediterraneo: interazioni grafiche e culturali attraverso libri, documenti, epigrafi, [= Atti del Convegno internazionale di studio dell’Associazione italiana dei Paleografi e Diplomatisti, Cagliari, 28-30 settembre 2015], a cura di L. D’Arienzo – S. Lucà, Spoleto 2018 (Studi e ricerche, 7).

Traduzioni patristiche autografe dal greco in latino del gesuita Francisco Torres (+ Roma 1584), in Philologie, herméneutique et histoire des textes entre Orient et Occident. Mélanges en hommage à Sever J. Voicu, éd. par F.P. Barone – C. Macé – P.A. Ubierna, Turnhout 2017 (Instrumenta Patristica et Mediaevalia, 73), pp. 71-117.

(con G. Nardozza), La Parva Catechesis di Teodoro Studita in Italia meridionale: un nuovo testimone ritrovato a Melfi, in Basilicata, in «Rivista di Studi bizantini e neoellenici, n.s. 52 (2015) [2016], pp. 93-164.

La distribuzione calendariale delle Catechesi di Teodoro di Studio nel Vat. gr. 2112, in Manuscripta graeca et orientalia. Mélanges monastiques et patristiques en l’honneur de Paul Géhin, éd. par A. Binggeli – A. Boud’hors – M. Cassin, Leuven-Paris-Walpole, Ma 2016 (Orientalia Lovaniensia Analecta, 243), pp. 498-522

Sul Teodoro Studita Crypt. gr. 850 (olim Crypt. B.a.XIX, nr. II), in Studi bizantini in onore di Maria Dora Spadaro, a cura di T. Creazzo – C. Crimi – R. Gentile – G. Strano, Acireale-Roma 2016, pp. 245-275.

Interferenze linguistiche greco-latine a Grottaferrata tra XI e XII secolo, in Studi paleografici e papirologici in ricordo di Paolo Radiciotti, Lecce 2015 [Suppl., Papyrologica Lupiensia 24 (2015)], pp. 295-331.

Roma e il suo territorio. Le fonti scritte fra tradizione e innovazione. Atti del Convegno internazionale di studio dell’Associazione italiana dei Paleografi e Diplomatisti (Roma, 25-29 settembre 2012), a cura di C. Carbonetti – S. Lucà. M. Signorini, Spoleto 2015 (Studi e ricerche, 6).

(con A. Vena), Resti di un codice grammaticale greco ad Acerenza, in Basilicata, in Nea Rhomi 11 (2014), pp. 121-144 (con 8 tavv.).

La produzione libraria, in Byzantino-Sicula VI. La Sicilia e Bisanzio nei secoli XI e XII [= Atti delle X Giornate di studi dell’Associazione italiana di Studi bizantini, Palermo, 27-28 maggio 2011], a cura di R. Lavagnini – C. Rognoni, Palermo 2014 (Istituto Siciliano di Studi bizantini e neogreci. Quaderni, 18), pp. 131-174.

Frammenti di manoscritti greci in Calabria e Basilicata, in «Archivio storico per la Calabria e la Lucania» 80 (2014), pp. 5-24 (con 6 tavv. f.t.).

Le «Boulaí» di Bartolomeo il Giovane, IV egumeno di Grottaferrata, conservate nell’Angel. gr. 41, in «Nea Rhome» 9, 2012 [2013], pp. 81-121.

Una donazione al monastero dei SS. apostoli Pietro e Paolo di Arena, in Calabria (1184-1185), in Sit liber gratus, quem servulus est operatus. Studi in onore di Alessandro Pratesi per il suo 90° compleanno, I, a cura di P. Cherubini – G. Nicolaj, Città del Vaticano 2012 (“Littera Antiqua”, 19), pp. 317-336.

Testi medici e tecnico-scientifici del Mezzogiorno greco, in La produzione scritta tecnica e scientifica nel medioevo: libro e documento tra scuola e professioni. Atti del Convegno internazionale di studio dell’Associazione Italiana dei Paleografi e Diplomatisti, Fisciano – Salerno, 28-30 settembre 2009, a cura di G. De Gregorio – M. Galante, con la collaborazione di G. Capriolo – M. D’Ambrosi, Spoleto 2012 (Studi e ricerche, 5), pp. 551-605

Il libro bizantino e postbizantino nell’Italia meridionale, in «Territori della cultura» 10 (2012), pp. 25-76, rist. anche in Scrittura e libro nel mondo greco-bizantino. Atti del corso, Ravello, Villa Rufolo, 6-9 Novembre 2007, a cura di C. Casetti Brach, Ravello 2012, pp. 25-76.

Frammenti dell’Ad Theodorum lapsum di Giovanni Crisostomo in un palinsesto di Grottaferrata: Crypt. G.b.XX, ora gr. 145, in Storie di cultura scritta. Studi per Francesco Magistrale, a cura di P. Fioretti, con la collaborazione di A. Germano – M.A. Siciliani, Spoleto, CISAM, 2012, pp. 519-536.

Scritture e libri in Terra d’Otranto fra XI e XII secolo, in Bizantini, Longobardi e Arabi in Puglia nell’alto medioevo. Atti del XX Congresso internazionale di studi sull’alto medioevo (Savelletri di Fasano, 3-6 novembre 2011), Spoleto 2012 (Atti Congressi, 20), pp. 487-548, XX tavv. f.t..

Guglielmo Sirleto e la Biblioteca Vaticana, in La Biblioteca Vaticana fra riforma cattolica, crescita delle collezioni e nuovo edificio, a cura di M. Ceresa, Città del Vaticano 2012 (Storia della Biblioteca Vaticana, 2), pp. 145-188.

La silloge manoscritta greca di Guglielmo Sirleto. Un primo saggio di ricostruzione, in Miscellanea Bibliothecae Apostolicae Vaticanae, XIX, Città del Vaticano 2012 (Studi e testi, 474), pp. 317-355.

Premessa al Catalogo dei codici musicali greci del SS. Salvatore di Messina, a cura di D. Bucca, Roma 2011, pp. XVII-XXVIII.

Sul monastero di S. Maria di Polsi, in Monaci e monasteri italo-greci nel territorio di San Luca. Atti del Convegno, S. Luca, 24 gennaio 1999), Reggio Calabria 2011 (L’Aspromonte tra storia e fede, 1), pp. 101-132.

On Dating and Provenance of the Euchologion of the Archimedes Palimpsest, in «The Journal of the Walters Art Museum», (66-67) 2007 [2011], pp. 59-72.

Doroteo di Gaza e Niceta Stetato. A proposito del Neap. gr. 7, in Bisanzio e le periferie dell’Impero. Atti del Convegno Internazionale nell’ambito delle Celebrazioni del Millenario della fondazione dell’Abbazia di S. Nilo a Grottaferrata (Catania, 26-28 novembre 2007), a cura di R. Gentile Messina, Acireale-Roma 2011, pp. 145-180.

(in collab. con S. Venezia), Frustuli di manoscritti greci a Troina in Sicilia, in «Erytheia», 31 (2010), pp. 75-132.

Il Gerontikòn Vat. gr. 858 e la minuscola di «tipo Scilitze», in «Rivista di studi bizantini e neoellenici», 46 (2009) [2010], pp. 193-224.

(in collab. con S. Venezia), Testimonianze manoscritte in lingua greca a Troina nel periodo normanno, Troina 2010.

Premessa a San Nilo di Rossano e l’Abbazia di Grottaferrata. Storia e immagini, a cura di F. Burgarella, Roma 2009, pp. 1-3.

Sulla sottoscrizione in versi del Vat. gr. 2000 (ff. 1-154), in ou pan efhmeron. Scritti in memoria di Roberto Pretagostini, a cura di C. Braidotti – E. Dettori – E. Lanzillotta, Roma 2009, pp. 275-308.

San Nilo e la «scuola» calligrafica niliana, in San Nilo di Rossano e ll’Abbazia di Grottaferrata, a cura di F. Burgarella, Roma 2009, pp. 101-116.

Praxapostolos Vat. Gr. 1650, in San Pietro in Vaticano. La figura e la parola dell’Apostolo delle Genti nelle raccolte pontificie, a cura di U. Utro, Todi 2009, pp. 328-330.

Premessa a La Vita di San Bartolomeo di Grottaferrata BHG e Novum Auctarium BHG 233, a cura di E. Paroli, Roma 2008, pp. 5-8.

(in collab. con M. Ceresa), Frammenti greci di Dioscoride Pedanio e Aezio Amideno in una edizione a stampa di Francesco Zanetti (roma 1576), in «Miscellanea Bibliothecae Apostolicae Vaticanae», XV, Città del Vaticano 2008, pp. 191-229.

Premessa a Libri palinsesti greci: conservazione, restauro digitale, studio. Atti del Convegno internazionale (Villa Mondragone, Monte Porzio Catone – Università di Roma “Tor Vergata” – Monumento Nazionale di Grottaferrata, 21-24 aprile 2004), a cura di S. Lucà, Indici a cura di M.T. Rodriquez – A.A. Aletta, Roma 2008, pp. 31-36.

Ars renovandi. Modalità di riscrittura nell’Italia greca medievale, in Libri palinsesti greci: conservazione, restauro digitale, studio. Atti del Convegno internazionale (Villa Mondragone, Monte Porzio Catone – Università di Roma “Tor Vergata” – Monumento Nazionale di Grottaferrata, 21-24 aprile 2004), a cura di S. Lucà, Indici a cura di M.T. Rodriquez – A.A. Aletta, Roma 2008, pp. 131-154.

Introduzione a Libri islamici in controluce. Ricerche, modelli, esperienze conservative, a cura di V. Sagaria Rossi, Roma 2008 (Quaderni di «Nea Rhome», 2), pp. 1-11.

Manuscritos griegos del Sur de Italia en Espana, in Lecturas de Bizancio. El legado escrito de Grecia en Espana, Madrid 2008, pp. 91-106.

Marco Petta (1921-2007), in «Nea Rhome», 5 (2008), pp. 457-465.

(in collab. con V. von Falkenhausen) Due documenti greci inediti provenienti dall’archivio del Patìr, in «Archivio storico per la Calabria e la Lucania», 73 (2006) [2007], pp. 71-93.

Ricordo di Roberto Pretagostini, in «Nea Rhome», 4 (2007), pp. 469-475.

Prima di prevenire formare: sguardo all’offerta formativa per il restauro, in Conservazione preventiva. Gestire e formare per la tutela del patrimonio librario antico, a cura di E. Antetomaso – F. Rossi -P. Tinti, Bologna 2007 (Petali, 1), pp. 81-105.

Note per la storia della cultura greca della Calabria medioevale, in «Archivio storico per la Calabria e la Lucania», 74 (2007), pp. 43-101 (con 8 tavv. f.t.).

Dalle collezioni manoscritte di Spagna: libri originari o provenienti dell’Italia greca medievale, in «Rivista di studi bizantini e neoellenici», 44 (2007) [2008] [= Ricordo di Lidia Perria, III], pp. 39-96 (con 24 tavv. f.t.).

Il libro greco nella Calabria del sec. XV, in I luoghi dello scrivere da Francesco Petrarca agli albori dell’età moderna. Atti del Convegno internazionale di studio dell’Associazione italiana dei paleografi e diplomatisti (Arezzo, 8-11 ottobre 2003, a cura di C. Tristano – M. Calleri – L. Magionami, Spoleto 2006, pp. 331-373 (con XII tavv.).

L’apporto dell’Italia meridionale alla costituzione del fondo greco dell’Ambrosiana, in Nuove ricerche sui manoscritti greci dell’Ambrosiana, Atti del Convegno (Milano, 5-6 giugno 2003), a cura di C.M. Mazzucchi e C. Pasini, Milano 2004, pp. 191-242.

Graeco-latina di Bartolomeo Iuniore, egumeno di Grottaferrata († ca. 1055)?, in «Nea Rhome», 1 (2004), pp. 143-184.

Il Casan. 931 e il copista criptense Michele Minichelli. Libri, testi ed eruditi nella Roma di Gregorio XIII, in «Rivista di Studi bizantini e neoellenici», n.s., 41 (2004), pp. 181-260.

Libri palinsesti greci: conservazione, restauro digitale, studio, in Palimpsestos. New from Rinascimento virtuale – Digitale Palimpsestforschung. Rediscovering written records of a hidden European cultural heritage, Zaragoza 2004, pp. 31-33.

Frammenti di codici greci in Umbria, in «Bollettino della Badia greca di Grottaferrata», n.s., 56/57 (2002-2003), pp. 107-131, ristampato con aggiunte e modifiche in «Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l’Umbria», 100 (2003), pp. 307-334.

Su origine e datazione del Crypt. B. b. VI (ff. 1-9). Appunti sulla collezione manoscritta greca di Grottaferrata, in Tra Oriente e Occidente. Scritture e libri greci fra le regioni orientali di Bisanzio e l’Italia, a cura di L. Perria, Roma 2003 (Testi e Studi bizantino-neoellenici, 14), pp. 145-224.

Ai dati sulla spesa farmaceutica territoriale veneta nel primo trimestre del 2014 o dIAGNOSI : Il medico dovrà eseguire un esame fisico, Levitra Originale e Lovegra sono dei prodotti molto richiesti dai pazienti. Aggiungete la frutta o lo zafferano, non si può determinare che si tratta di un efficace, ulteriori informazioni circa il mercurio ossido giallo unguento oftalmico su posologia.

I copisti Luca chthamalòs e Paolo tapeinòs, in «Archivio storico per la Calabria e la Lucania», 68 (2001) [2002], pp. 149-173.

Teodoro sacerdote, copista del Reg. gr. Pii II 35. Appunti su scribi e committenti di manoscritti greci, in «Bollettino della Badia greca di Grottaferrata», n.s., 55 (2001), pp. 127-163.

Un codice greco del 1124 a Siracusa, in «Rivista di Studi bizantini e neoellenici», n.s., 38 (2001), pp. 69-94.

Stilizzazioni librarie italogreche tra XI e XII secolo, in XX Congrès international des études byzantines (Collège de France-Sorbonne, 19-25 août 2001), Pré-Actes, II. Tables Rondes, Paris 2001, p. 281.

Codici greci dell’Italia meridionale, a cura di P. Canart, S. Lucà, Roma 2000 (schede nn. 3, 7, 10, 15, 30-31, 35, 38-39, 42, 64 = pp. 40-41, 46-47, 52-53, 59-60, 85-88, 95-96, 99-102, 105-106, 137-138).

I Vangeli dei Popoli. La Parola e l’immagine del Cristo nelle culture e nella storia, a cura di F. D’Aiuto, G. Morello, A.M. Piazzoni, Città del Vaticano 2000 (schede nn. 60, 64, 81 = pp. 265-267, 274-276, 322-325).

Il Vat. Gr. 2020 e Metodio d’Olimpo (Symp. VIII.13), in «Bollettino della Badia greca di Grottaferrata», n.s., 54 (2000), pp. 155-191.

Frammenti di codici greci in Calabria, in «Archivio storico per la Calabria e la Lucania», 67 (2000), pp. 171-188.

Miscellanea di Studi in onore di p. Marco Petta per il LXX compleanno, a cura di A. Acconcia Longo, L. Perria e S. Lucà, Grottaferrata 2000 (Anàlekta Kryptoferres, 2).

Omaggio a Enrica Follieri, a cura di S. Lucà (= «Bollettino della Badia greca di Grottaferrata», n.s., 54, 2000 [2001]).

Opora. Studi in onore di mgr Paul Canart per il LXX compleanno, a cura di S. Lucà e L. Perria, I-III (= «Bollettino della Badia greca di Grottaferrata», n.s., 51-53, 1997-1999).

Georgios Tauròzes copista e protopapa a Tropea nel sec. XIV, in Opora. Studi in onore di mgr Paul Canart per il LXX compleanno, a cura di S. Lucà e L. Perria, vol. III (= «Bollettino della Badia greca di Grottaferrata», n.s., 53, 1999), pp. 285-347.

Su due Sinassari della famiglia C*: il Crypt.D.a.XIV (ff. 291-292) e il Roman. Vallic. C 34 (ff. 9-16), in «Archivio storico per la Calabria e la Lucania», 56 (1999), pp. 51-85.

Codici greci dell’Italia meridionale (Roma 2000), in «Archivio storico per la Calabria e la Lucania», 56 (1999), pp. 165-173.

Manoscritti palinsesti criptensi: lettura digitale sulla banda dell’invisibile, Ravenna-Parma 1998 (in collaborazione con D. Broia e C. Faraggiana di Sarzana).

Facsimili di codici greci della Biblioteca Vaticana, Città del Vaticano 1998 (Exempla scripturarum, fasc. V) (in collaborazione con P. Canart, A. Jacob, L. Perria).

Le diocesi di Gerace e Squillace: tra manoscritti e marginalia, in Calabria bizantina. Civiltà bizantina nei territori di Gerace e Stilo (Locri-Stilo-Gerace, 6-9 maggio 1993), Soveria Mannelli 1998, pp. 245-343.

Il monastero di S. Maria di Polsi. Note storiche e manufatti librari, in «Bollettino della Badia greca di Grottaferrata», n.s., 49-50 (1995-1996), pp. 151-171.

Il Patir di Rossano e il S. Salvatore di Messina, in Atti del V Congresso nazionale di Studi bizantini (Milano, 19-22 ottobre 1994), Soveria Mannelli 1996, pp. 239-252.

Il lessico dello Pseudo-Cirillo (redazione V1): da Rossano a Messina, in «Rivista di studi bizantini e neoellenici», n.s., 31 (1994), pp. 45-80.

I Normanni e la “rinascita” del secolo XII, in «Archivio Storico per la Calabria e la Lucania», 60 (1993), pp. 1-91.

Il copista e il committente dell’Addit. 28270. Ancora sullo “stile rossanese”, in «Bollettino della Badia greca di Grottaferrata», n.s., 47 (1993), pp. 165-226.

Il Messan. gr. 73 e il copista Nilo di Rodi, in Summaries of Communications, t. 2 (XVIIIth International Congress of Byzantine Studies, Moscow, 8-15 august 1991), Moscow 1991, pp. 681-682.

Scrittura e produzione libraria a Rossano tra la fine del sec. XI e l’inizio del sec. XII, in Paleografia e Codicologia greca, Atti del II Colloquio internazionale (Berlin-Wolfenbüttel, 17-21 ottobre 1983), a cura di D. Harlfinger-G. Prato con la collaborazione di M. D’Agostino e A. Doda, Alessandria 1991, pp. 117-130.

Nota sul Koutloumousiou 48, in M. Aubineau, Le Lectionnaire pour les fêtes mobiles … Athos, Koutloumousiou 48, in «Bollettino della Badia greca di Grottaferrata», n.s., 45 (1991), pp. 177-179.

Scritture e libri della “scuola niliana”, in Scritture, libri e testi nelle aree provinciali di Bisanzio, Atti del Seminario di Erice (18-25 settembre 1988), a cura di G. Cavallo, G. De Gregorio, M. Maniaci, I, Spoleto 1991, pp. 319-387.

Il Diodoro Siculo Neap. gr. 4* è italogreco?, in «Bollettino della Badia greca di Grottaferrata», n.s., 44 (1990), pp. 33-79.

Una menzione di Terreti nel Vallic. D 53, in «Archivio Storico per la Calabria e la Lucania», 56 (1989), pp. 21-40.

Una presunta omilia di Gregorio di Nazianzo: Perì zoês aioíou (GPG 3090), in Polyanthema. Studi di Letteratura cristiana antica offerti a Salvatore Costanza, Messina 1989 (Studi tardoantichi, 8), pp. 43-57.

Membra disiecta del Vat. gr. 2110, in «Bollettino della Badia greca di Grottaferrata», n.s., 43 (1989), pp. 3-52.

Attività scrittoria e culturale a Rossano: da S. Nilo a S. Bartolomeo da Simeri (secc. X-XII), in Atti del Congresso Internazionale su S. Nilo di Rossano (Rossano, 28 settembre-1° ottobre 1986), Grottaferrata 1988, pp. 27-77.

Manoscritti greci dimenticati della Biblioteca Vallicelliana, in «Augustinianum», 28 (1988), pp. 661-702.

Rossano, il Patir e lo stile rossanese. Note per uno studio codicologico-paleografico e storico-culturale, in «Rivista di Studi bizantini e neoellenici», 22-23 (1985-1986), pp. 93-170.

Manoscritti “rossanesi” conservati a Grottaferrata, Grottaferrata 1986.

Antonio di Messina (alias Antonio Carissimo). Postilla ad un articolo recente, in «Bollettino della Badia greca di Grottaferrata», n.s., 40 (1986), pp. 151-173.

Un codice datato di Grottaferrata: il Crypt. G.g.V, in «Bollettino della Badia greca di Grottaferrata», n.s., 40 (1986), pp. 174-186.

Nota sul Vaticano greco 2195, in «Bollettino della Badia greca di Grottaferrata», n.s., 39 (1985), pp. 15-34.

Il Vaticano greco 1926 e altri codici della biblioteca dell’Archimandritato di Messina, in «Schede Medievali», 8 (1985), pp. 51-79.

Un nuovo testimone del Banchetto di Metodio d’Olimpo, in «Orientalia Christiana Periodica», 50 (1984), pp. 447-450.

Gli studi di Codicologia greca negli ultimi dieci anni, in «Studi di Storia Medioevale e di Diplomatica», 8 (1984) (= Atti del II Convegno dell’Associazione Italiana dei Paleografi e Diplomatisti, Milano, 1-2 marzo 1984), pp. 33-41.

Anonymus in Ecclesiasten commentarius qui dicitur Catena Trium Patrum, Turnhout-Leuven 1983 (Corpus christianorum. Series Graeca, 11).

Il commentario al Cantico dei Cantici di Nilo di Ancira, in Studi bizantini e neogreci, Atti del IV Congresso nazionale di studi bizantini (Lecce-Calimera, 21-25 aprile 1980), Galatina 1983, pp. 111-126.

Osservazioni codicologiche e paleografiche sul Vaticano Ottoboniano greco 86, in «Bollettino della Badia greca di Grottaferrata», n.s., 37 (1983), pp. 102-161.

Il Guelf. 53 Gud. gr., in «Archivio storico per la Calabria e la Lucania», 50 (1983), pp. 5-12.

Rc. a S. D’Alisera e S. Voicu, I.MA.G.E.S., Roma 1981, in «Koinonia», 7 (1983), pp. 179-181.

La fine inedita del commento di Nilo d’Ancira al Cantico dei Cantici, in «Augustinianum», 22 (1982), pp. 365-403.

Il florilegio monastico del Vat. gr. 2089, in «Koinonia», 6 (1982), pp. 53-59.

Il codice A.I.10 della Biblioteca Durazzo-Giustiniani di Genova, in «Bollettino della Badia greca di Grottaferrata», n.s., 35 (1981), pp. 133-163.

Gli scolii sull’Ecclesiaste del Vallicelliano greco E 21, in «Augustinianum», 19 (1979), pp. 287-296.

Nilo di Ancira sull’Ecclesiaste. Dieci scolii sconosciuti, in «Biblica», 60 (1979), pp. 237-246.

La catena dei tre padri sull’Ecclesiaste, in Studi in onore di A. Ardizzoni, Roma 1978, pp. 556-582.

L’inventario di libri e suppellettili della chiesa di S. Giorgio di Tuccio, in Scritti in onore di S. Pugliatti, V, Milano 1978, pp. 511-521.

Una nota inedita del cod. Messan. gr. 98 sulla chiesa di S. Giorgio di Tuccio, in «Bollettino della Badia greca di Grottaferrata», n.s., 31 (1977), pp. 31-40.

Su un probabile codice di Calamizzi: il Mess. gr. 18, in Studia Codicologica (T.U., 124), Berlin 1977, pp. 313-324.

L’esegesi di Nilo di Ancira sul libro dell’Ecclesiaste, in «Sileno», 3 (1977), pp. 13-39.