Rivoluzione della stampa, rivoluzione digitale. La ricerca scientifica di ambito umanistico nel XXI secolo
Torino, 4 maggio 2021. Convegno in modalità mista, con il patrocinio dell’AIPD. Locandina.
Torino, 4 maggio 2021. Convegno in modalità mista, con il patrocinio dell’AIPD. Locandina.
Giovedì 12 maggio 2022 alle ore 15.00 presso la sede di Palazzo Corsini, via della Lungara 10, Roma, si terrà presentazione del volume I manoscritti datati della Biblioteca dell’Accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana di Roma, a cura di Elisabetta Caldelli […]
Il Convegno, organizzato dal progetto di ricerca LIMEN – Linguaggi della mediazione notarile (secc. XII-XV), si svolgerà presso Università degli Studi di Milano il 27 maggio 2022 (via Festa del Perdono 3, aula 304) e in sincrono nell’aula virtuale Zoom (per ricevere il […]
The Centre for Medieval and Early Modern Studies is delighted to share the following details of this exciting AHRC Collaborative Doctoral Partnership training grant for a collaborative project between the University of Kent and the Bodleian Libraries, Oxford. The grant […]
Si allega la locandina della lezione inaugurale del progetto ERC-2020-ADG Graff-It (PI Carlo Tedeschi), che si terrà in modalità mista il 28 aprile prossimo alle 15.30. La lezione, dal titolo Recent developments in the study of medieval literacy: archaeological finds, […]
Giovedì 21 aprile 2022, ore 16.30, Carlo Federici terrà un seminario sul tema: Archeologia del libro e conservazione: esperienze e memorie È possibile seguire il seminario, che si svolge nell’ambito del corso di Codicologia, via zoom al link: https://unipd.zoom.us/j/87583988995. Qui la locandina dell’evento.
Venerdi 8 aprile 2022, ore 17, Núria Preixens Vidal (Universitat de Lleida) terrà un seminario sul tema La struttura degli archivi spagnoli fra medioevo ed età moderna Il seminario si svolge, nell’ambito del corso di Storia degli archivi e della laurea magistrale […]
Il 12 aprile di dieci anni fa ci lasciava Paolo Radiciotti, professore di Paleografia e Papirologia presso l’Ateneo di Roma Tre. Allievi e colleghi hanno deciso di onorare la ricorrenza con un concerto per pianoforte, che accompagni al ricordo di Paolo […]
25.03.2022 – Biblioteca Statale di CremonaPresentazione del volume I codici miniati e decorati della Biblioteca Statale di Cremona, a cura di R. Barbierato, M. D’Agostino , P. L. Mulas. Info nella locandina.La mostra virtuale dei codici è disponibile al link:https://www.movio.beniculturali.it/bscr/manoscrittiminiatidellabibliotecastataledicremona/it/1/home
Nell’ambito del primo Macerata Festival of the Humanities, dal 29 settembre al I ottobre 2022 si terrà presso il Dipartimento di Studi umanistici dell’Università di Macerata il convegno interdisciplinare “Sustainable Humanities: le scienze umane, le scienze sociali e la sostenibilità. […]