Assegno di Ricerca in Paleografia latina (1 anno) per il progetto ERC, SCRIBEMUS Scribes of Musical Cultures. Decoding Early Technologies of Music Writing in Latin Europe c. 900-1100. Responsabile: Prof. Giovanni Varelli – proroga scadenza: 15 marzo

SCRIBEMUS prevede lo studio paleografico e codicologico delle fonti manoscritte contenenti notazione neumatica dei sec. X e XI, nonché lo studio delle tecniche calligrafiche alla base della creazione e sviluppo della scrittura musicale nell’Europa dei sec. X e XI. In questo contesto, l’assegno di ricerca avrà come obiettivi specifici: 1) […]

Assegno di Ricerca in Paleografia latina (1 anno) per il progetto ERC, SCRIBEMUS Scribes of Musical Cultures. Decoding Early Technologies of Music Writing in Latin Europe c. 900-1100. Responsabile: Prof. Giovanni Varelli

SCRIBEMUS prevede lo studio paleografico e codicologico delle fonti manoscritte contenenti notazione neumatica dei sec. X e XI, nonché lo studio delle tecniche calligrafiche alla base della creazione e sviluppo della scrittura musicale nell’Europa dei sec. X e XI. In questo contesto, l’assegno di ricerca avrà come obiettivi specifici: 1) […]

Bando per un assegno di ricerca biennale M-STO/09 progetto “Books of Science. Vernacular Mathematics and Medicine Books in Fourteenth-Century Italy”. Università degli Studi di Firenze

“Books of Science” è un progetto interdisciplinare tra paleografia, codicologia, filologia e linguistica, finanziato con i fondi PRIN 2022 del MUR. L’idea da cui muove il progetto è di utilizzare ogni tipo di evidenza testimoniata da codici manoscritti per far luce […]