Gavinelli Simona

Dipartimento di studi medievali, umanistici e rinascimentali, Università Cattolica del Sacro Cuore Largo Gemelli, 1 20123 Milano (MI)
02 72342791
simona.gavinelli@unicatt.it

Curriculum

Laureata in Lettere presso l’Università Cattolica del S. Cuore, ha poi conseguito il dottorato di ricerca in Italianistica (Letteratura umanistica) – I ciclo. Negli a.a. 1991-1994 ha avuto il conferimento dell’insegnamento di Bibliografia e Biblioteconomia presso l’Università Cattolica del S. Cuore. Dal 1994 è ricercatore di Paleografia latina presso il Dipartimento di Studi medievali, umanistici e rinascimentali della stessa Università Cattolica dove, dall’a.a. 1998-99 è docente di Paleografia latina nella sede distaccata di Brescia.

I suoi interessi di ricerca si concentrano, prevalentemente, sulla produzione e sulla circolazione del libro manoscritto medievale e sulla ricostruzione delle antiche biblioteche capitolari e monastiche del Piemonte e della Lombardia.

Pubblicazioni

La Vita sancti Gaudentii nella più antica trasmissione manoscritta del secolo IX. Traduzione di G. Benedetto, Novara, Fabbrica Lapidea della Basilica di San Gaudenzio, 2013 (Analecta Gaudentiana, 1).

La confezione del Missale di frate Biagio Grancino nel 1478: committenza, tecniche librarie e costi, in Missale Romanum scriptum a Fr Blasio Grancino de Melegnano et perfectum anno dñi 1478. Un codice miniato della Biblioteca Capitolare di Santa Maria di Novara, Novara, Rotary Club Novara, 2013, 37-67.

Per una premessa all’edizione anastatica delle antiche carte gaudenziane, in C. SALSOTTO, Le più antiche carte dell’Archivio di San Gaudenzio (secoli IX-XI), Novara, Fabbrica Lapidea della Basilica di San Gaudenzio, 2013 (Analecta Gaudentiana, 2).

Albertano da Brescia, in Autografi letterari italiani. Le origini e il Trecento, I, a cura di G. BRUNETTI – M. FIORILLA – M. PETOLETTI, Roma, Salerno Editrice, 2013, 13-24.

Percorsi evolutivi della storiografia bresciana. IX-XVI secoli, in Brescia contesa. La storia della città e del territorio attraverso secoli di dominazioni, assedi, battaglie e lotte fratricide, a cura di A. BRUMANA – E. FERRAGLIO e F. GIUNTA, Brescia, Edizioni Misinta, 2013, 127-132.

774 d.C. – 1337 d.C. Brescia dai Franchi ai Visconti, in Brescia contesa. La storia della città e del territorio attraverso secoli di dominazioni, assedi, battaglie e lotte fratricide, a cura di A. BRUMANA – E. FERRAGLIO e F. GIUNTA, Brescia, Edizioni Misinta, 2013, 133.

Il libro universitario a Pavia nel secolo XV: alcuni esempi, e Il De epidemia di Giovanni Heck de Vesalia, in Almum Studium Papiense. Storia dell’Università di Pavia. I/1. Dalle origini all’età spagnola, a cura di D.MANTOVANI, Milano, Cisalpino. Istituto Editoriale Universitario, 2012, 731-734.

Dungal e l’organizzazione scolastica del regnum Italicum in età carolingia, in Almum Studium Papiense. Storia dell’Università di Pavia. I/1. Dalle origini all’età spagnola, a cura di D. MANTOVANI, Milano, Cisalpino. Istituto Editoriale Universitario, 2012, 115-128.

Manoscritti a Pavia tra studium e biblioteca del Castello, in Almum Studium Papiense. Storia dell’Università di Pavia. I/1. Dalle origini all’età spagnola, a cura di D. MANTOVANI, Milano, Cisalpino. Istituto Editoriale Universitario, 2012, 713-730.

Rec. a: Giovanni Agostino Caccia, Rime (1546), a cura di B. BUONO,Milano, Lampi di stampa, 2012 (Asinochilegge), in «Testo. Studi di teoria e storia della letteratura e della critica», 64, n.s. 33 (2012), 170-172.

Latte e formaggio. Simboli, fonti, testimonianze, in La civiltà del latte. Fonti, simboli e prodotti dal Tardoantico al Novecento. Atti dell’incontro nazionale di studio (Brescia, 29-31 maggio 2008, a cura di G. ARCHETTI e A. BARONIO, Brescia, Fondazione Civiltà Bresciana, 2011 (Storia, cultura e società, 3), 217-248.

Il testamento di Attone di Vercelli, «Verbanus», 32 (2011), 21-44.

Cultura religiosa e produzione libraria, in A servizio del Vangelo. Il cammino storico dell’evangelizzazione a Brescia. 1. L’età antica e medievale, a cura di G. Andenna, Brescia, La Scuola, 2010, 567-594.

Intitolazione, culto martiriale di San Calocero e tradizione delle reliquie, in Albenga. Un antico spazio cristiano. Chiesa e monastero di San Calocero al Monte. Un complesso archeologico dal I d.C. al XVI secolo, a cura di G. Spadea Novero, P. Pergola, S. Roascio, Genova, Fratelli Frilli Editori, 2010, 39-45.

Le premesse umanistico-rinascimentali, in L’educazione religiosa in Russia e Europa: XVI secolo, a cura di E.TOKAREVA e M.INGLOT, San-Pietroburgo, Accademia Russa cristiana umanistica, 2010, 13-35 (in russo).

Scrittura e trasmissione: l’antico codice con gli Statuti dei Mercanti di Monza, in Statuta Comunitatis Mercatorum Modoetie. Le regole del commercio internazionale nella Monza del Trecento, a cura di M. RIZZI, edizione e traduzione del testo di E. FILIPPINI, Missaglia (Lc), Bellavite, 2010, 9-18.

La Vita di san Gaudenzio nella più antica trasmissione carolingia, in La basilica di San Gaudenzio, a cura di R. CAPRA, Novara, Interlinea, 2010, 41-45.

La scrittura come simbolo del potere religioso, in Religiosità e civiltà. Le comunicazioni simboliche (secoli IX-XIII). Atti del Convegno Internazionale, Domodossola, Sacro Monte e Castello di Mattarella, 20-23 settembre 2007, «Le Settimane internazionali della Mendola. Nuova Serie 2007-2011», a cura di G. ANDENNA, Milano, Vita e Pensiero, 2009 (Storia e ricerche), 143-180.

Testimonianze grafiche e culti santorali, in Musica e liturgie nel medioevo bresciano (secoli XI-XV). Atti dell’incontro nazionale di studio (Brescia, 3-4 aprile 2008), a cura di M.T. ROSA BAREZZANI e R. TIBALDI, Brescia 2009 (Storia, cultura e società, 2), 25-57.

Rec. di: Régionalisme et internationalisme. Problèmes de paléographie et de codicologie du moyen âge. Actes du XVe colloque du Comité International de Paléographie Latine (Vienne, 13-17 septembre 2005), édités par O. KRESTEN et F. LACKNER, Wien, Österreichische Akademie der Wissenschaften, 2008 (Österreichischer Akademie der Wissenschaften. Philosophisch-historische Klasse. Denkschriften, Band 364), in «Aevum», 83 (2009), 585-587.

Transiti di manoscritti attraverso le Alpi occidentali in epoca carolingia: gli episcopati di Ivrea e Vercelli, in Le Alpi porta d’Europa. Scritture, uomini, idee da Giustiniano al Barbarossa, Atti del Convegno internazionale di studio dell’Associazione Italiana dei Paleografi e Diplomatisti (Cividale del Friuli, 5-7 ottobre 2006), a cura di Laura Pani e Cesare Scalon, Spoleto, Centro Italiano di Studi sull’alto Medioevo, 2009 (Studi e ricerche, 4), 381-408.

Nugae per non concludere, in Il libro fra autore e lettore. Atti della terza Giornata di studi «Libri e lettori a Brescia tra Medioevo ed età moderna», Brescia, Università Cattolica, 11 novembre 2006, a cura di V. GROHOVAZ, Roccafranca (Bs), La Compagnia della stampa, 2008, 343-352.

Il tempo del copista: alcuni esempi bresciani, in Tempus mundi umbra aevi. Tempo e cultura del tempo tra Medioevo e età moderna. Atti dell’incontro nazionale di studio (Brescia, 29-30 marzo 2007), a cura di G.ARCHETTI e A.BARONIO, Brescia, Fondazione Civiltà Bresciana, 2008 (Storia, cultura e società, 1), 447-463.

Atelier de Marco Zoppo, Lauro Padovano (?), in Mantegna 1431-1506, sous la direction de G. Agosti et D. Thiébaut, Paris, Hazan- Musée du Louvre, 2008, 193-194, 373-374 nn. 66, 155-156.

Aspetti liturgici della riforma romana, in Matilde di Canossa. Il Papato, l’Impero. Storia, arte cultura alle origini del romanico, a cura di R. SALVARANI – L. CASTELFRANCHI, Milano, SilvanaEditoriale, 2008, 330-331.

Evangelistario preceduto dalle Concordanze evangeliche di Eusebio di Cesarea, Legatura del codice “C”, Sacramentario ambrosiano iemale, Sacramentario gregoriano, Messale plenario romano, Sacramentario, Sacramentario iemale, Ottone di Frisinga, Chronicon, in Matilde di Canossa. Il Papato, l’Impero. Storia, arte cultura alle origini del romanico, a cura di R. SALVARANI – L. CASTELFRANCHI, Milano, SilvanaEditoriale, 2008, 331-338, 351-353 nn. V.11-17, VII.2.

Incipit del Vangelo di Giovanni, Sancti Hieronymi in Pentatheucum, in Alpi da scoprire, Arte, paesaggio, architettura, per progettare il futuro, a cura di A. DE ROSSI – G. SERGI – A. ZONATO, Susa, Centro Culturale Diocesano di Susa – Edizioni del Graffio, 2008, 41-42 nn. I.10-11.

Tradizioni testuali carolinge fra Brescia, Vercelli e San Gallo: il De civitate Dei di s. Agostino, in L’antiche e le moderne carte. Studi in memoria di G. Billanovich, a cura di A. MANFREDI e C.M. MONTI, Roma-Padova, Antenore, 2007 (Medioevo e umanesimo, 112), 263-284.

Le fondazioni monastiche e canonicali tra IX e XII secolo, in Diocesi di Novara, a cura di L. VACCARO – D. TUNIZ, Brescia, La Scuola, 2007 (Storia religiosa della Lombardia. Complementi, 2), 413-428

Santa Sofia e le figlie, Fede. Speranza e Carità dipinte in S. Salvatore-S.Giulia di Brescia?, in Inquirere Veritatem. Studi in memoria di mons. A. Masetti Zannini, a cura di G. ARCHETTI, Brescia 2007 [«Brixia Sacra. Memorie storiche della diocesi di Brescia», 3a ser., 12 (2007)], 83-88.

Cultura e scrittura a Brescia in età romanica, in Società bresciana e sviluppi del romanico (XI-XIII secolo). Atti del Convegno di studi, Università Cattolica, Brescia, 9-10 maggio 2002, a cura di G. ANDENNA – M. ROSSI, Milano, Vita e Pensiero, 2007, 31-83.

Dal centro alla periferia: Ariberto e la cultura dei vescovi padani tra il X e l’XI secolo, in Ariberto da Intimiano: fede, potere e cultura a Milano nel secolo XI, a cura di E. BIANCHI – M. BASILE WEATHERILL – M.R. TESSERA – M. BERETTA, Milano, SilvanaEditoriale, 2007, 221-239.

Vercelli, Archivio e Bibl. Cap., CLXV, in Kostantin der Grosse. Imperator Caesar Flavius Constantinus, Ausstellungskatalog herg. von A. DEMANDT und J. ENGEMANN, Main am Rhein, Philipp von Zabern Verlag, 2007, 447 e n° III.5.6.

Raccolta storiografica con Paolo Diacono, Historia Langobardorum, Raccolta storiografica e normativa con l’Origo Gentis Longobardorum, Diploma di Carlomanno re dei Franchi,in I Longobardi. Dalla caduta dell’impero all’alba dell’Italia, a cura di G.P. BROGIOLO – A. CHAVARRIA ARNAU, Milano, Silvana, 2007, 58-59, 308 nn. 1.1.17, 1.1.18, 6.1.

Quaesivi et tandem inveni: alterne vicende del Censimento manoscritti datati in Piemonte, «Aevum», 81 (2007), 597-619.

Testi agiografici e collezioni canoniche in età carolingia attraverso codici dell’Ambrosiana, in Nuove ricerche sui codici in scrittura latina dell’Ambrosiana. Colloquio organizzato dall’Università Cattolica del Sacro Cuore, dalla Biblioteca Ambrosiana, dall’Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, Milano, 6-7 ottobre 2005, a cura di M. FERRARI – M. NAVONI, Milano, Vita e Pensiero, 2007, 53-78.

Modelli librari e formazione ideologica centralizzata, in Carlo Magno e le Alpi. Atti del XVIII Congresso internazionale di studio sull’alto medioevo, Susa, 19-20 ottobre 2006 – Novalesa, 21 ottobre 2006, Spoleto, Centro Italiano di Studi sull?alto Medioevo, 2007 (Atti dei Congressi, 18), 105-139.

Schede, in Carlo Magno e le Alpi. Viaggio al centro del Medioevo, a cura di F. CRIVELLO – C. SEGRE MONTEL, [Catalogo della Mostra], Susa-Novalesa, 25 febbraio -28 maggio 2006, Milano 2006, 84-85 n° III.2, 118-119 n° IV.6

The Reception of Propertius in Late Antiquity and Neolatin and Renaissance Literature, in Brill’s Companion to Propertius, ed. by H.-C. Günther, Leiden-Boston, Brill, 2006, pp. 399-415.

La biblioteca medievale del monastero di S. Faustino di Brescia, in San Faustino Maggiore di Brescia, il monastero della città, Atti della giornata nazionale di studio (Brescia, Università Cattolica del Sacro Cuore, 11 febbraio 2005), a cura di G. Archetti, A. Baronio, in «Brixia Sacra. Memorie storiche della diocesi di Brescia», III s., 11/1 (2006), pp. 85-112.

Sopravvivenze lapidee a Leno: l’iscrizione dell’abate Gonterio, in San Benedetto “ad Leones”. Un monastero benedettino in terra longobarda, a cura di A. Baronio, in «Brixia Sacra. Memorie storiche della diocesi di Brescia», III s., 11/2 (2006), pp. 353-362.

Una raccolta canonica a Livorno restituita al sec. IX, in «Rivista di storia della Chiesa in Italia», 60 (2006), pp. 375-389.

Il gallo di Ramperto: potere, simboli e scrittura a Brescia nel secolo IX, in Margarita amicorum. Studi di cultura europea per Agostino Sottili, I, a cura di F. Forner, C.M. Monti, P.G. Schmidt, Milano 2005 (Bibliotheca erudita, 26), pp. 401-427.

Tradizione, trasmissione, memoria: la Bibbia a Vercelli dal IV al XVII secolo, in «Et verbum caro factum est…». La Bibbia oggi e la sua trasmissione nei secoli, a cura di S. Uggè e G. Ferraris, Vercelli 2005, pp. 7-36, schede n. IV, VI-XVIII (pp. 45-47, 51-76).

Rc. a G. Billanovich, Itinera. Vicende di libri e di testi, a cura di M. Cortesi, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2004, I-II (Studi e testi del Rinascimento europeo, 21-22), pp. XVI, 421 con tav. e 235 con tav., in «Quellen und Forschungen aus Italienischen Archiven und Bibliotheken», 85 (2005), pp. 595-596.

Rc. a A. Derolez, The Palaeography of Gothic Manuscript Books. From the Twelfth to Early Sixteenth Century, Cambridge, Cambridge University Press, 2003 (Cambridge Studies in Palaeography and Codicology, 9), pp. XXI, 203, in «La Bibliofilia», 107/3 (2005), pp. 291-292.

I libri di età carolingia e I libri liturgici dei secoli X-XIII, in Dalla pergamena al monitor. I tesori della Biblioteca Queriniana. La stampa, il libro elettronico, coordinam. di G. Petrella, Brescia, Editrice La Scuola, 2004, pp. 41-43, 54-58 e Schede n. 1-2, 5-8, 11, 13-21 (pp. 37-38, 44-48, 61-69).

Francesco Petrarca. Manoscritti e libri a stampa della Biblioteca Ambrosiana, a cura di M. Ballarini, G. Frasso, C.M. Monti, Milano, Libri Scheiwiller, 2004, schede n. 9, 10, 28 (pp. 73-74, 108).

L’omeliario del monastero di San Salvatore – S. Giulia, in «Aevum», 78 (2004), pp. 345-377.

Il gallo segnavento del vescovo Ramperto di Brescia, in «Brixia Sacra. Memorie storiche della diocesi di Brescia», III s., 9/3-4 (2004), pp. 19-32.

Marcantonio Benaglio, Descrittione delle proprietà del Venerando Consortio della Misericordia Maggior di Bergamo cominciando l’anno 1612, a cura di S. Gavinelli, Bergamo, Edizioni dell’Ateneo, 2003 (Ateneo di Scienze, Lettere e Arti di Bergamo. Fonti, 2).

Gli umanisti e il vino, in La civiltà del vino. Fonti, temi e produzioni vitivinicole dal Medioevo al Novecento, Atti del convegno (Monticelli Brusati – Antica Fratta, 5-6 ottobre 2001), a cura di G. Archetti, Brescia, Centro Culturale e artistico di Franciacorta e del Sebino, Brescia 2003 (Atti delle Biennali di Franciacorta, 7), pp. 485-495.

Tra i codici della Biblioteca Civica Queriniana: un percorso di lettura, in Libri e lettori a Brescia tra medioevo e età moderna, Atti della giornata di studi (Brescia, Università Cattolica, 16 maggio 2002), a cura di V. Grohovaz, Brescia, Grafo, 2003 (Annali Queriniani. Monografie, 3), pp. 9-38.

Un florilegio gioachimita del sec. XIV: il codice Ivrea, Bibl. Cap.VI (74), in «Florensia», 16/17 (2002-2003), pp. 77-88.

Il vescovo Giuseppe d’Ivrea nel circuito culturale carolingio, in Paolino d’Aquileia e il contributo italiano all’Europa carolingia, Atti del Convegno Internazionale di Studi, Cividale del Friuli-Premariacco, 10-13 ottobre 2002, a cura di P. Chiesa, Udine, Forum, 2003 (Libri e biblioteche, 12), pp. 167-190.

Il calamo e la spada: la cultura dei vescovi della “Lombardia” occidentale tra X e XI secolo, in Il codice I-IV. 115 della Biblioteca Capitolare di Ivrea. Atti del Convegno internazionale di studi, Ivrea, Seminario Vescovile, 15-16 settembre 2000, a cura di S. Baldi, Torino, Istituto per i Beni Musicali in Piemonte, 2003 (Biblioteca dell’Istituto per i Beni Musicali in Piemonte, 6), pp. 9-30 figg. 1-4.

Rc. a Leone di Vercelli, Metrum Leonis. Poesia e potere all’inizio del secolo XI. Edizione critica a cura di R. Gamberini, Firenze, Sismel – Edizioni del Galluzzo, 2002 (Edizione nazionale dei testi mediolatini, 6. Serie II, 3), in «Aevum», 77 (2003), pp. 487-489.

“Antiqui libri manuscripti ad numerum quindecim vel circa”: la biblioteca di San Vittore a Intra, in «Verbanus», 23 (2002), pp. 225-261.

I libri del medico, in «KOS. Rivista di medicina, cultura e scienze umane», n.s., 206 (novembre 2002), pp. 36-41.

Appunti per la storia dei monasteri vallombrosani nel Piemonte orientale, in L’Ordo Vallisumbrosæ tra XII e XIII sec. Gli sviluppi istituzionali e culturali e l’espansione geografica (1101-1293), II Colloquio Vallombrosano (Vallombrosa, 25-28 agosto 1996), a cura di G. Monzio Compagnoni, Vallombrosa, Edizioni Vallombrosa, 1999 [ma 2001] (Archivio vallombrosano, 4), pp. 677-725.

Leone di Vercelli postillatore di codici, in «Aevum», 75 (2001), pp. 233-262.

La liturgia del cenobio di Santa Giulia in età comunale e signorile attraverso il “Liber ordinarius”, in Culto e storia in Santa Giulia, a cura di G. Andenna, Brescia, Grafo, 2001, pp. 121-148.

Gli inventari librari delle cattedrali e dei monasteri del Piemonte, in Livres, lecteurs et bibliothèques de l’Italie médiévale (IXe-XVe siècles). Sources, textes et usages, Actes de la Table ronde italo-française (Rome, 7-8 mars 1997) / Libri, lettori e biblioteche dell’Italia medievale (secoli IX-XV). Fonti, testi, utilizzazione del libro, Atti della Tavola rotonda italo-francese (Roma, 7-8 marzo 1997), a cura di G. Lombardi e D. Nebbiai Dalla Guarda, Paris-Roma, ICCU – CNRS Éditions, 2000 [ma 2001] (Documents, Études et Répertoires, 64), pp. 373-410.

Manoscritti di età carolingia a Intra sul lago Maggiore, in «Italia medioevale e umanistica», 42 (2001), pp. 45-62.

I codici musicali dei capitoli di San Giulio d’Orta e San Giuliano di Gozzano, in Beni musicali novaresi, Atti del Convegno di studi (Novara, 5 giugno 1998), a cura di A. Colturato e P.G. Gillio, Novara, Conservatorio Statale di Musica «Guido Cantelli», 2001, pp. 33-41.

Per una edizione della “Vita sancti Gaudentii”: i codici carolingi, in «Hagiographica», 8 (2001), pp. 35-86.

Antichi fogli musicali novaresi per una camicia notarile del secolo XVI, in «Aevum», 74 (2000), pp. 571-581.

Il capitolo di San Giulio: documenti e manoscritti, in San Giulio e la sua isola nel XVI centenario di san Giulio, Novara, Interlinea, 2000, pp. 43-49.

Borgomanero, Biblioteca Pubblica e Casa della Cultura Fondazione “A. Marazza”; Novara, Archivio Storico Diocesano; Novara, Biblioteche riunite Civica e Negroni; Stresa, Biblioteca del “Centro Internazionale di Studi Rosminiani”, in Catalogo di manoscritti filosofici nelle biblioteche italiane, 10 (Arezzo, Borgomanero, Novara, Palermo, Pavia, Sansepolcro, Siena, Stresa), a cura di G.M. Cao, Firenze, Sismel-Edizioni del Galluzzo, 2000 (Corpus Philosophorum Medii Aevi. Subsidia, 12), pp. 85-101, pp. 267-272.

Nuovi testimoni della “Vita sancti Gaudentii”, in «Novarien», 28 (1998-1999), pp. 15-31.

Alle origini della Biblioteca Capitolare, in Storia della Chiesa di Ivrea dalle origini al XV secolo, a cura di G. Cracco, Roma, Viella, 1998 (Chiese d’Italia, 1), pp. 535-565.

Elenco dei codici della Biblioteca capitolare di Ivrea, a cura di M. Ferrari, S. Gavinelli, in Storia della Chiesa di Ivrea dalle origini al XV secolo, a cura di G. Cracco, Roma, Viella, 1998 (Chiese d’Italia, 1), pp. 975-988.

I codici liturgici del capitolo di Gozzano, in «Aevum», 71 (1997), pp. 273-313.

L’archivio e la biblioteca del capitolo di S. Giulio di Orta, in «Novarien», 27 (1997), pp. 19-93.

Un frammento di Lucano del sec. XIII a Casale Monferrato, in Studia classica Iohanni Tarditi oblata, a cura di L. Belloni, G. Milanese, A. Porro, II, Milano 1995, pp. 1293-1298.

Novara. Biblioteca Capitolare di Santa Maria, in Catalogo di manoscritti filosofici nelle Biblioteche italiane, a cura di G.M. Cao, 7, Firenze, L.S. Olschki, 1993 (Corpus Philosophorum Medii Aevi. Subsidia, 8), pp. 5-28.

Fogli di un sacramentario novarese del sec. XII, in «Aevum», 67 (1993), pp. 377-382.

La Biblioteca Capitolare di Novara dalle origini al sec. XII. Contributo per un catalogo, Novara, Associazione di Storia della Chiesa novarese, 1993.

Lo studio della grammatica a Novara tra l’VIII e il XV secolo, in «Aevum», 65 (1991), pp. 259-278.

Teorie grammaticali nelle “Elegantie” e la tradizione scolastica del tardo Umanesimo, in «Rinascimento», 31 (1991), pp. 155-181.

Gli incunaboli del convento di Santa Maria delle Grazie di Novara, in «Bollettino storico-bibliografico subalpino», 89 (1991), pp. 603-620.

Un frammento di omeliario in beneventano-dalmatica del sec. XII, in «Italia medioevale e umanistica», 34 (1991), pp. 269-275.

Le “Elegantie” di Lorenzo Valla: fonti grammaticali latine e stratificazione compositiva, in «Italia medievale e umanistica», 31 (1988), pp. 205-257.

Irlandesi, libri biblici greco-latini e il monastero di S. Ambrogio in età carolingia, in Il monastero di S. Ambrogio nel Medioevo. Convegno di studi nel XII centenario: 784-1984, 5-6 novembre 1984, Milano 1988 (Bibliotheca erudita. Studi e documenti di storia e filologia, 3), pp. 350-360.

Eadmero di Canterbury, Vita di Sant’Anselmo, a cura di S. Gavinelli, Milano, Jaca Book, 1987 (Di fronte e attraverso).

Dodone di Novara: un vescovo del IX secolo, in «Novarien», 15 (1985), pp. 3-8.

Un manuale scolastico carolingio: il codice bolognese 797, in «Aevum», 59 (1985), pp. 181-195.

Dhuoda. Educare nel Medioevo. Per la formazione di mio figlio. Manuale, Milano, Jaca Book, 1984 (Di fronte e attraverso, 116), pp. 21-28.

Per un’enciclopedia carolingia (codice bernese 363), in «Italia medioevale e umanistica», 26 (1983), pp. 1-25.