Dipartimento di Scienze Storiche, Documentarie, Artistiche e del Territorio, Università di Macerata Via Cavour, 2 62100 Macerata (MC)
0733 258008
339 3757465
borrig@unimc.it
Curriculum
Nato a San Severino Marche (MC) il 19.04.53, laureato in Lettere all’Università di Macerata nel 1977, docente di scuola media e superiore (1981-1992), ricercatore di Paleografia e Diplomatica nella Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Macerata dal 1992, professore associato di Diplomatica nella classe di Scienze dei Beni Culturali dal 1.11.2001; alla classe delle lauree in Storia e memoria delle culture europee dal 1.06.2006 e dal 1.11.2011 alla classe L-10 (Lettere) in seguito a D.R. n. 763 del 28.10.2011.
Vice presidente del Centro di Studi storici Maceratesi, direttore della rivista Studia Picena, rettore dell Univrsità della terza età dell’Alto Maceratese.
Pubblicazioni
L’eremo di Cripta poi monastero di S. Benedetto de Cripta Saxi latronis, oggi eremo di Caldarola, in « Studia Picena » 82 (2017), pp. 47-61.
Prefazione a S. Illuminato confessore, monaco benedettino settempedano, di Anna Maria Tamburri, Tipografia S. Giuseppe, Pollenza, 2016, pp. 7-9.
Zdekauer e l’insegnamento della diplomatica a Macerata, in Lodovico Zdekauer. Discipline storiche e innovazione tra Otto e Novecento, Atti del convegno di studi per il 150 anniversario della Deputazione di Storia Patria per le Marche (Macerata 19 marzo 2015), a cura di Francesco Pirani, Ancona-Fermo 2016, pp. 79-109.
Bibliografia degli scritti di Dante Cecchi, in Dante Cecchi: L’avventura di un intellettuale nelle Marche del Novecento, a cura di Alberto Meriggi, su iniziativa del Centro di Studi Storici Maceratesi, Ancona 2016 (Quaderni storici delle Marche, 210), pp. 187-217.
Il professore del sorriso, in Dante Cecchi: L’avventura di un intellettuale nelle Marche del Novecento, a cura di Alberto Meriggi, su iniziativa del Centro di Studi Storici Maceratesi, Ancona 2016 (Quaderni storici delle Marche, 210), pp. 63-76.
Cinque scritti inediti, in Dante Cecchi: L’avventura di un intellettuale nelle Marche del Novecento, a cura di Alberto Meriggi, su iniziativa del Centro di Studi Storici Maceratesi, Ancona 2016 (Quaderni storici delle Marche, 210), pp. 221-261.
Recensione a Fortificazioni, mura, porte, torri della città di Macerata, a cura di Giampaolo Pasquali e Mariella Troscè, Macerata 2015, pp. 342 + 521 immagini, in « Studia Picena » 81 (2016), pp. 4-6.
Un progetto laborioso: l’edizione delle pergamene dell’abbazia di Chiaravalle di Fiastra, in Litterae ex quibus nomen Dei componitur. Studi per l’ottantesimo compleanno di Giuseppe Avarucci, a cura di Alexsander Horowski, Istituto storico dei Cappuccini, Roma 2016 (Bibliotheca seraphico-capuccina, 104), pp. 41-63.
Ricordo di un amico, in Uno storico e la sua storia. Ricordo di Delio Pacini, a cura di Paolo peretti, Andrea Livi Editore, 2015, pp. 45-53.
I documenti dell’abbazia di Fiastra nell’archivio storico comunale di Tolentino (secc. XIII-XV), in « Studia Picena » 80 (2015), pp. 19-40.
Rec. a Il libro rosso del comune di Camerino, a cura di I. Biondi, Cisam, Spoleto, 2014 (Fonti documentarie della Marca meridionale, 7), pp. 300+LXXIV, in « Studia Picena » 80 (2015), pp. 439-441.
Rec. a Le carte dell’abbazia di Chiaravalle di Fiastra, VIII (1256-1265) a cura di G. Ancidei, Cisam, Spoleto, 2014, pp. 604+LXXXV, in « Studia Picena » 80 (2015), pp. 441-443.
Rapporti dell’abbazia di Chiaravalle di Fiastra con la comunità di Montecassiano (secc. XII-XIII), in Le Marche centro-meridionali fino al sec. XVIII. Nuove ricerche. XLVIIII Convegno di Studi Maceratesi (Abbadia di Fiastra, 30 novembre -1 dicembre 2013), Macerata 2015, pp. 104-140.
I documenti dell’abbazia di Fiastra nell’archivio storico comunale di Montecassiano (secc. XII – XV), in « Studia Picena » 79 (2014), pp. 7-40.
Fonti e testimonianze sulla grancia fiastrense di Lanciano, in Territorio, città e spazi pubblici dal mondo antico all’età contemporanea. II. La forma urbis. Città reale e città immaginata. XLVII convegno di Studi Maceratesi (Abbadia di Fiastra (Tolentino)26-27 novembre 2011), Macerata 2013 (Studi Maceratesi, 47), pp. 75-102.
A proposito dell’edizione del II volume delle Carte di Fiastra, in « Studia Picena » 78 (2013), pp. 413-432.
Rec. a Le carte dell’abbazia di Chiaravalle di Fiastra, II (1181-1200) a cura di A. De Luca, Cisam, Spoleto, 2013, pp. 380+CX, 8 tavv. f.t., in Collectanea Franciscana, 84 (2014), pp. 348-351.
Il liber contractuum del comune di Fermo, in « Studia Picena » 77 (2012), pp. 7-34.
Rc. a Le carte dell’Archivio di San Silvestro in Montefano, III/1. Cumulo comune; III/2. Parrocchia di S. Benedetto di Fabriano, a cura di G. AVARUCCI e U. PAOLI, Fabriano 2011 (Bibliotheca Montisfani, 16), pp. LXVI+986, in « Studia Picena » 77 (2012), pp. 360-362.
Rc. a Bona episcopatus Senogaliensis. Proprietà e diritti dell’episcopato di Senigallia (secoli XIV-XV), a cura di M. CARLETTI, CISAM, Spoleto 2012 (Fonti documentarie della Marca medievale, 5), pp. I-XXXV+ 1-228, in « Studia Picena » 77 (2012), pp. 369-371.
Rc. a Marcellino da Capradosso. Un frate cappuccino tra Ottocento e Novecento, a cura di G. AVARUCCI, Istituto storico dei cappuccini, Roma 2011 (Bibliotheca seraphico-cappucina, 94), pp. 230, in « Studia Picena » 77 (2012), pp. 362-269.
Rc. a Benedetto Passionei da Urbino (1560-1625) a cura di G. AVARUCCI, Istituto storico dei cappuccini, Roma 2012 (Bibliotheca seraphico-cappucina, 95), pp. 336, in « Studia Picena » 77 (2012), pp. 371-376.
Fermo città egemone. Il dominio vescovile su Ripatransone nel Duecento, Spoleto, CISAM, 2012 (Fonti documentarie della Marca medievale, 6) (pp. LXIV+204)
Rc . a E. SARACCO PREVIDI, Descriptio Marchiae Anconitanae (da Collectoriae 203 dell’Archivio Segreto Vaticano). Seconda edizione riveduta e aggiornata, CISAM, Spoleto 2010 (Fonti documentarie della Marca medievale, 4), pp. CXIII+142, in « Studia Picena » 76 (2011), pp. 452-455.
Rc. a Il Libro rosso del comune di Iesi. Codice 2 dell’Archivio storico comunale di Iesi, a cura di G. AVARUCCI e M. CARLETTI, CISAM, Spoleto, 2007 (Fonti documentarie della Marca medievale, 1), pp. XLIX + 248; Il Libro rosso del comune di Iesi. Codice 1 dell’Archivio storico comunale di Iesi, a cura di M. CARLETTI, CISAM, Spoleto 2007 (Fonti documentarie della Marca medievale, 2), pp. XXXVIII + 363, in « Studia Picena » 76 (2011), pp. 449-452.
Un frammento per la storia di Marano (Cupra Marittima), in « Studia Picena » 75 (2010), pp. 45-68.
Rc. a M. CAMELI, La Chiesa scritta. Documentazione e autorappresentazione dei vescovi di Ascoli Piceno tra XI e XIII secolo, Cierre edizioni, Verona 2009 (Biblioteca dei Quaderni di storia religiosa, VI), pp. 275, ), in « Studia Picena » 75 (2010), pp. 493-496.
Macerata: la questione delle origini dell’Università e l’insegnamento superiore nelle Marche tra Due e Trecento, in Per una storia dell’Università di Macerata, estratto da Annali di storia delle università italiane, Anno 13, 2009, pp. 29-49 (in collaborazione con R. Lambertini; il contributo di Borri: A proposito delle presunte origini ducentesche dello Studium Maceratense, pp. 33-49).
Il Quinternone di Ascoli Piceno, I-II, CISAM, Spoleto, 2009
Virtute et labore. Studi offerti a Giuseppe Avarucci per i suoi settant’anni, a cura di R. M. Borraccini e G. Borri, I-II, CISAM, Spoleto 2008.
Introduzione a Virtute et labore. Studi offerti a Giuseppe Avarucci per i suoi settant’anni, a cura di R. M. Borraccini e G. Borri, CISAM, Spoleto, 2008, I, pp. XIII-XXIX.
Rc. a La chiesa di San Catervo a Tolentino. Arte, storia, spiritualità, a cura di Giorgio Semmoloni (contributi di G. Semmoloni, D. Simoni, E. Casadidio, E. Pietrella, L. Mocchegiani), Tolentino 2007 (pp. 260), in « Studia Picena » 73 (2008) pp. 414-419.
Insediamenti benedettini nell’area sanseverinate nei secoli XI-XIII, in Il monachesimo nelle Marche. XLII convegno di Studi Maceratesi (Abbadia di Fiastra 18-19 novembre 2006), Macerata 2008 (Studi Maceratesi, 42), pp. 427-481.
La data di nascita di san Serafino da Montegranaro, in Spiritualità e cultura nell’età della riforma della Chiesa. L’Ordine dei Cappuccini e la figura di San Serafino da Montegranaro (1540-1604) (Ascoli Piceno-Montegranaro 23-25 settembre 2004), a cura di G. Avarucci, Istituto storico dei Cappuccini, Roma 2006, pp. 199-217.
Montegranaro castello del contado di Fermo dalle origini al XV secolo, in Spiritualità e cultura nell’età della riforma della Chiesa. L’Ordine dei Cappuccini e la figura di San Serafino da Montegranaro (1540-1604) (Ascoli Piceno-Montegranaro 23-25 settembre 2004), a cura di G. Avarucci, Istituto storico dei Cappuccini, Roma 2006, pp. 451-489.
Le pergamene dell’abbazia di Chiaravalle di Fiastra (1006-1255), in «Studia Picena», 71 (2006), pp. 49-108.
Il trattato di Polverigi: analisi e vicenda storiografica, in La Marca di Ancona fra XII e XIII secolo: le dinamiche del potere, Atti del convegno: VIII centenario della “Pace di Polverigi” (1202-2002) (Polverigi, Villa Nappi 18-19 ottobre 2002), a cura di G. Piccinini, Ancona 2005 (Deputazione di storia patria per le Marche. Studi e testi, 23), pp. 39-70.
Rc di Gli antichi protocolli dell’Archivio notarile di Fabriano. Giovanni di maestro Compagno notaio (1297-1325), I, Introduzione/Protocolli 1-3, a cura di Manuela Morosin; II, Protocolli 4-5/Indici, a cura di Chiara Falessi (I Disuniti 2/1), Fabriano 2005, in «Studia Picena», 71 (2006), pp. 502-506.
Le carte dell’abbazia di Chiaravalle di Fiastra, VII (1249-1255), Spoleto 2004 (in collaborazione con G. Avarucci).
Documenti per la storia del monastero di Santa Croce al Chienti (1085-1291), in «Studia Picena», 69 (2004), pp. 7-87.
Problemi di territorialità tra “mulieres religiosae” a San Severino nel Duecento, in Microcosmi medievali, Atti del Convegno di studio svoltosi in occasione della quindicesima edizione del «Premio internazionale Ascoli Piceno» (Ascoli Piceno, 15-16 febbraio 2002), a cura di E. Menestò, Spoleto 2002 (Collana dell’Istituto superiore di studi medievali «Cecco d’Ascoli» di Ascoli Piceno, n.s., 12), pp. 217- 254.
Rc. a Le carte dell’abbazia di Chiaravalle di Fiastra, vol. IV (1217- 1230), a cura di C. Maraviglia, Spoleto, Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo, 2001, in «Studia Picena», 57 (2002), pp. 405-408.
Rapporti della Congregazione Silvestrina con i vescovi diocesani nei secoli XIII-XIV, in Silvestro Guzzolini e la sua Congregazione monastica, Atti del Convegno (Fabriano, monastero di San Silvestro abate, 4-6 giugno 1998), a cura di U. Paoli, Fabriano 2001 (Bibliotheca Montisfani, 25), pp. 226-259.
Le carte dell’abbazia di Chiaravalle di Fiastra, VI (1238-1246), Spoleto, Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo, 2000.
Rc. del convegno Santità femminile nel Duecento. Sperandia patrona di Cingoli, Cingoli 23-24 ottobre 1999, a cura di G. Avarucci, in «Proposte e ricerche», 44 (2000), pp. 140-142.
Libro, scrittura, documento della civiltà monastica e conventuale nel basso medioevo (secoli XIII-XV), a cura di G. Avarucci, R. M. Borraccini Verducci e G. Borri, Spoleto, Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo, 1999 (Studi e Ricerche, 1).
Le pergamene del monastero di S. Salvatore di Colpersito (1223-1292), in «Studia Picena», 64 (1999), pp. 7-84.
Le carte dell’abbazia di Chiaravalle di Fiastra, V (1231-1237), Spoleto, Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo, 1998.
Le carte del monastero di S. Maria di Valfucina (1335-1484), in «Studia Picena», 63 (1998), pp. 93-150.
Ventiquattro lettere dogali conservate in alcuni archivi marchigiani, in «Studia Picena», 61 (1996), pp. 79-157.
Rc. a Liber iurium dell’episcopato e della città di Fermo (977-1266). Codice 1030 dell’Archivio storico comunale di Fermo, 1 (Introduzione e Docc. 1-144) a cura di D. Pacini, 2 (Docc. 145-350) a cura di G. Avarucci, 3 (Docc. 351-442 e Indici) a cura di U. Paoli, Ancona 1996 (Fonti per la storia delle Marche, pubblicate dalla Deputazione di Storia Patria per le Marche, n.s., I, 1-3), in «Studia Picena», 61 (1996), pp. 430-436.
Rc. a Montecosaro. Percorsi di storia (Contributi di G. Paci, F. Allevi, D. Pacini, A. Maulo, P. Diletti, R. Cicconi, G. Castignani), Montecosaro 1995, in «Studia Picena», 60 (1995), pp. 395-399.
Le carte del monastero di S. Maria di Valfucina (1251-1334), in «Studia Picena», 59 (1994), pp. 59-151.
Rc. a Lo statuto comunale di Sassoferrato, a cura di U. Paoli e S. Dolciami Crinella, Camerano 1993, in «Studia Picena», 59 (1994), pp. 415-421.
Le carte del monastero di S. Maria di Valfucina (1058-1250), in «Studia Picena», 55 (1990), pp. 5-83.
Chiese dipendenti dall’abbazia di Valfucina in territorio cingolano nei secoli XII-XIII, in Cingoli dalle origini al secolo XVI. Contributi e ricerche, Atti del XIX Convegno di Studi Maceratesi, Macerata 1986 (Studi Maceratesi, 19), pp. 229-255.
L’area benedettina del monte S. Vicino, in Aspetti e problemi del monachesimo delle Marche, Atti del Convegno di Studi (Fabriano, monastero di S. Silvestro abate, 4-7 giugno 1981), Fabriano 1982 (Bibliotheca Montisfani, 6), pp. 73-89.
Il monastero di S. Maria di Valfucina e il castello di Elcito nel secolo XIII, in «Studia Picena», 48 (1982-83), pp. 1-52.
Rc. a Le origini della riforma cappuccina, Atti del Convegno di Studi storici (Camerino, 18-21 settembre 1978), Ancona 1979, in «Picenum Seraphicum», 14 (1977-1978), pp. 435-442.